Valextra presenta: The Edge of Urban Movement

Per celebrare la nostra dinamica città natale di Milano e la devozione dei fondatori all’arte dell’osservazione, Valextra è orgoglioso di presentare The Edge of Urban Movement, un progetto collaborativo che riunisce la comunità creativa preminente della città e i suoi punti di riferimento più venerati.
Nella prima delle due innovative collaborazioni, Valextra è onorata di aver cooperato con i pensatori visivi di fama mondiale di Perimetro per commissionare il progetto fotografico Sign Times, per il quale hanno invitato quattro fotografi eccezionali a fotografare la loro interpretazione del "movimento urbano" a Milano.
Il risultato del lavoro di Rafa Jacinto, Guido Morozzi, Riccardo Cattaneo e Carolina Lopez offre un ritratto veritiero della città, lasciando trasparire uno spiraglio del dinamismo e dicotomia che inizialmente ispirarono Fontana a cominciare ad ideare il suo oggetto del desiderio nel 1937 e che oggi continuano ad ispirare Valextra nel 2022.


In mostra dal 12 settembre presso la flagship boutique Valextra in Via Manzoni, il loro lavoro presiederà con fierezza il nuovo NoLo Bar dove i visitatori potranno conoscere l'ultimo inno di Valextra all'artigianato urbano, la borsa NoLo. Per completare l'occasione, il famoso mixologist Filippo Sisti ha creato uno speciale cocktail chiamato come l'originale icona dell'ingegneria di Fontana, il Tric Trac.
La seconda puntata del progetto prende vita al Grand Hotel et de Milan, un luogo denso di atmosfera, il cui nome è scritto nella storia di Milano, dove Valextra diventerà custode temporaneo del suo Ristorante Caruso Fuori. Trasformando la sua famosa veranda nel Valextra Caffé, diventerà un'incarnazione immersiva dei codici distintivi di Valextra con il loro orlo Costa laccato nero che incornicia uno spazio Verde Valextra e Bianco Pergamena che ospiterà un'anteprima del progetto fotografico Sign Times.


Per l'occasione, Valextra è onorata che una selezione di leggendari piatti milanesi presenti in menu venga ribattezzata dalle loro iconiche borse Tric Trac, Iside e Brera, unendo il mondo della cucina, dell'artigianato e dell'arte contemporanea in un modo che solo Milano può fare.
Situato sull’incrocio tra Via Manzoni e la prestigiosa Via Montenapoleone, il Valextra Caffè sarà perfettamente posizionato per incoraggiare l’arte dell’osservazione che il progetto celebra, ponendo gli ospiti sia figurativamente che fisicamente sul confine del movimento urbano.
Valextra invita amici e ospiti a vivere l’esperienza di questo progetto unico alla nostra flagship boutique di Via Manzoni e al Valextra Caffè dal 12 al 29 settembre e a rendere onore all'energia urbana e all'atteggiamento inimitabile di Milano.

About Valextra

Fondato da Giovanni Fontana nel 1937, Valextra è uno dei brand di pelletteria più rinomati e distinti d’Italia. Traendo ispirazione dalla sua città natale, Milano, le borse e valigie Valextra racchiudono il suo impegno nell'ingegneria della bellezza per concepire oggetti del desiderio quotidiani e significativi. Dall'iconica borsa da polso Tric Trac, concepita per la prima volta nel 1968, alla borsa Iside arrivata nel 2011, conservazione e innovazione sono simbionti nell'approccio di Valextra all'artigianato. Dettagli signature, come ad esempio l’orlo Costa laccato nero; le raffinate linee Inchiostro; e il loro famoso Bianco Pergamena sono tutt’oggi firme discrete ma distintive che rendono Valextra riconoscibile in tutto il mondo.

@valextra | @ghoteletdemilan