Museo Poldi Pezzoli
Il Museo Poldi Pezzoli è una casa-museo privata aperta nel 1881, amata dal pubblico milanese e internazionale.
Tenuta Conte Vistarino
Un viaggio alla scoperta del Pinot Nero, visitando la storica Cantina e degustando i vini accompagnati da prodotti tipici dell’Oltrepò, appena fuori Milano.
Gerardo Sacco
I gioielli di Gerardo Sacco sono preziosi e unici manufatti che racchiudono un fascino senza tempo.
LA CENA DEL DOPOSCALA
Con un menù dedicato alla tradizione milanese il ristorante Don Carlos vi accoglierà per la cena Dopo Scala del 7 dicembre.
Cappella Portinari
Realizzata negli anni 60 del XV secolo, la Cappella Portinari è un’evidente testimonianza dell’influenza brunelleschiana sulla cultura lombarda.
Chopard Caffè
In occasione della nuova apertura della Boutique Chopard in via Montenapoleone 25, la rinomata Maison svizzera di Gioielleria e Orologeria ha scelto di realizzare il proprio temporary caffè presso l’elegante Ristorante Caruso del Grand Hotel et de Milan.
XERJOFF by Sergio Momo
Fondato a Torino nel 2007, XERJOFF Group è nata da un’idea di Sergio Momo con l'obiettivo di fondere i materiali più preziosi in natura.
Chandon Garden Spritz
L’incredibile storia di Chandon Garden Spritz è iniziata con il desiderio di celebrare i diversi terroir del mondo.
Valextra presenta: The Edge of Urban Movement
Per celebrare la nostra dinamica città natale di Milano e la devozione dei fondatori all’arte dell’osservazione, Valextra è orgoglioso di presentare The Edge of Urban Movement, un progetto collaborativo che riunisce la comunità creativa preminente della città e i suoi punti di riferimento più venerati.
Fuori Gran Premio – Speciale Esposizione
L’arte, i motori e la velocità si incontrano per un’esposizione speciale al Grand Hotel et de Milan dall’8 al 12 settembre.
Candlelight Open Air
Scopri il concerto-tributo a Ludovico Enaudi in uno dei luoghi storici di Milano: Palazzo Francesco Turati. Questo concerto a lume di candela ti farà sperimentare la musica come non lo hai mai fatto.
Biblioteca Nazionale Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense è ad oggi la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario e rappresenta un tesoro nascosto della città meneghina.
Casa Campanini
Situata in via Bellini 11, all’angolo con via Livorno, Casa Campanini costituisce un progetto dell’omonimo Architetto che tra il 1904 e il 1906 la progettò come sua dimora personale.
Orto Botanico di Brera
Al sicuro dal traffico cittadino, nascosto all’interno del quartiere Brera, troviamo l’Orto Botanico: un luogo unico ricco di biodiversità e specie rare.
Il Museo Poldi Pezzoli
Il Poldi Pezzoli è una casa-museo, creatasi per volontà del collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli. Nato a Milano nel 1822, inizia, ventenne, la sua collezione di opere d’arte: non solo dipinti (tra cui i capolavori di Pollaiolo, Botticelli, Mantegna, Piero della Francesca, Tiepolo, Guardi) ma anche sculture e arti decorative: armi e armature, porcellane, vetri, tessili, oreficerie, orologi, mobili e arredi.
Collezione Netsuke
I Netsuke (“ne” legna – “tsuke” bottone) sono sculture in miniatura ricche di dettagli, nati originariamente in Cina ma diffuse soprattutto nella cultura giapponese dal 17° secolo.
Mostra di "Tiziano e l'immagine della donna"
Dal 23 febbraio al 5 giugno 2022 Comune di Milano Cultura e Palazzo Reale presentano una grande collezione sui principali artisti veneziani che nel Cinquecento per primi dimostrarono interesse nella raffigurazione su tela delle varie sfumature della bellezza femminile.
Milano Fashion Week Donna 2022
La Milano Fashion Week Donna, l’evento di moda per eccellenza, si terrà in presenza dal 22 al 28 febbraio 2022
La Chiesa Rossa di Milano e l’installazione di Dan Flavin
La Chiesa Rossa è un luogo di culto che si erge in una delle zone più antiche di Milano, lungo il Naviglio Pavese, in Via Neera 24, nell'area della Conca Fallata. La basilica è nota anche come Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa ed è un agglomerato di costruzioni edificate a partire dal X secolo fino al XVII secolo attorno a strutture già esistenti.
Il Duo Pianistico SVAR
Simona Rosella Guariso e Carlo Balzaretti, talenti del Conservatorio di Milano, sotto l’egida del grande Maestro Marcello Abbado che li ha sempre incoraggiati nella loro pratica musicale. Entrambi svolgono una brillante carriera internazionale, in veste di pianisti, cameristi e compositori.
MACBETH: la Prima al Teatro La Scala
La Stagione dell’Opera 2021-2022 del Teatro La Scala, ricca di aspettative e capolavori della tradizione italiana e del repertorio francese, russo, austriaco, tedesco e inglese, debutta il 7 dicembre, data classica e simbolo di Milano che celebra la festa di Sant’Ambrogio, patrono della città.
La Liaison tra il Grand Hotel et de Milan e il Teatro La Scala
Il Teatro alla Scala di Milano, per ordine di Maria Teresa d’Austria, venne inaugurato nel 1778 dalle macerie della chiesa di Santa Maria della Scala, da cui prende il nome. Oggi rappresenta una vera e propria istituzione nel mondo della Lirica oltre che una liturgia ormai ricorrente per i più grandi tenori del mondo.
Corpus Domini – Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
Il Grand Hotel et de Milan è lieto di annunciare la propria partecipazione alla mostra Corpus Domini: “Dal corpo glorioso alle rovine dell'anima” che si terrà dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 presso Palazzo Reale a Milano.
Il Cavallo di Leonardo Da Vinci
Il Cavallo di Leonardo è parte di un monumento equestre dedicato a Francesco Sforza e progettato da Leonardo da Vinci ma del quale egli riuscì a terminare solo un modello in creta. Ci vollero 500 anni di storia e l'intervento di numerose figure del mondo dell'arte per portarlo a compimento.
La magica storia di un fiore segreto
Nella mitologia greca infatti Anemone era una bellissima ninfa della corte di Flora (dea della vegetazione e dei fiori) che aveva fatto innamorare due venti: Zefiro, il leggiadro vento primaverile e Borea, il freddo vento di tramontana. Scopriamo insieme questo appassionante racconto greco, sarà una storia di amori, gelosie, vendette e con una profonda morale nascosta... da cui coglieremo anche il perchè questo magnifico fiore porta proprio il nome Anemone.
MILANO BOOK CITY | 17-21 Novembre 2021
Il Grand Hotel et de Milan ha il piacere di promuovere l’iniziativa BOOKCITY MILANO sostenuta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCityMilano, AIE, AIB e ALI. Tre giorni di eventi, workshop e laboratori su tutto il territorio con l’obiettivo di raccontare attraverso le opere letterarie la trasformazione di Milano dal suo passato, al suo presente e futuro.
I luoghi del cuore di Alessandro Manzoni a Milano
Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo italiano, è celebre per il suo romanzo “I Promessi Sposi”, ambientato sul Lago di Como ma non tutti sanno che nacque e visse la maggior parte della sua vita a Milano, città a lui molto cara.
Open House Milano | 25-26 Settembre 2021
Il Grand Hotel et de Milan è onorato di aderire anche quest’anno all’iniziativa Open House e di poter aprire le proprie porte a gruppi di visitatori, curiosi di ammirare un ambiente storico, ricco di eleganza e charme: un weekend alla scoperta di Milano per conoscere e condividere le architetture e la storia della città.
Milano Fashion Week 2021
Ritorna finalmente in presenza la Milano Fashion Week e con lei tutti gli eventi che rendono Milano la capitale della moda.
L’arte a tavola, di Audrey Ballacchino
Nel cuore del quartiere della moda, nella piazzetta dove si affaccia il “jardin d'hiver" del Ristorante Caruso, sorge l'elegante e incomparabile Tearose Boutique.