Suite Verdi

Dedicata al Maestro Giuseppe Verdi

La Suite Presidenziale, Giuseppe Verdi di 100 mq, dispone di un letto king size a baldacchino, di un luminoso e spazioso salotto e di due bagni.

L’appartamento fu abitato per 27 anni dal Maestro Giuseppe Verdi e ancora oggi ne conserva parte del mobilio dell’epoca come lo scrittoio originale sul quale compose Otello e Falstaff, oltre a raffinati tappeti e dipinti originali del periodo.

Ad impreziosire ancora di più il salotto il bellissimo camino in marmo bianco.

La Suite ha pavimenti in legno, soffitti molto alti ed imponenti finestre tipici degli antichi palazzi nobiliari milanesi.

La Suite Presidenziale del Grand Hotel et de Milan è dedicata al Maestro Giuseppe Verdi. Il Maestro ha scelto la Suite 105 dell'ex"" Albergo di Milano "", per alternare il trambusto del la città alla vita più tranquilla e rilassante della sua casa di campagna di Sant'Agata. In quegli anni il Maestro lavorava all'Othello e in occasione della sua prima rappresentazione, allietato dalla folla adorante, Verdi si recò sul balcone del suo appartamento con il tenore Tamagno per cantare alcune arie dell'opera. I milanesi dimostrarono la stessa venerazione quando, alcuni anni dopo, chiesero al Direttore dell'Hotel di apporre delle note sulle condizioni critiche di salute del Maestro che alla fine portarono Verdi alla morte il 27 gennaio 1901