Giorgio Strehler
Junior Suite n. 206
L’appartamento 206 è dedicato a Giorgio Strehler, una delle personalità più influenti del teatro italiano e internazionale. Venuto giovanissimo a Milano conobbe Franco Parenti e Paolo Grassi, altre pietre miliari della scena teatrale milanese e, insieme a Nina Vinchi, fondarono nel 1947 il Piccolo Teatro della Città di Milano, dando vita ad allestimenti che resteranno nella storia del teatro, come L’albergo dei poveri di Gorkij e I giganti della montagna di Pirandello. Fra il 1969 e il ’71 Strehler lasciò il Piccolo per fondare il Gruppo teatro e Azione ma vi ritornò nel 1972. Una profonda crisi istituzionale del Piccolo Teatro lo costrinse alle dimissioni nel dicembre del 1996. La sua ultima regia, Così fan tutte di Mozart, finalmente nella nuova sede, viene interrotta dalla sua morte.