Giorgio De Chirico
Deluxe Room n. 308
Il Grand Hotel et de Milan è sempre stato un punto di riferimento per i più grandi artisti del mondo. Era inevitabile che anche Giorgio De Chirico, massimo esponente della pittura metafisica, lo scegliesse come sua residenza nei soggiorni milanesi fin dagli anni Cinquanta. La scelta del Maestro era anche dovuta alla vicinanza dell’Hotel alla galleria d’arte dell’amico Jolas, importante collezionista ed esperto d’arte internazionale. La galleria era infatti proprio in via Manzoni, a pochi passi dall’hotel, che diventava così una sorta di dépendance. De Chirico ritornò spesso al Grand Hotel et de Milan e il suo ultimo soggiorno risale a pochi anni prima della sua morte, in occasione della Triennale d’Arte di Milano del 1973, per la quale realizzò la celebre fontana dei Bagni misteriosi.